Sale da pranzo classiche: il lusso nel cuore della casa

Sale da pranzo classiche: le caratteristiche
Le sale da pranzo classiche sono gli ambienti ideali non solo per pranzi e cene in famiglia, ma anche e soprattutto per allestire ricevimenti più o meno formali. Per questo motivo vengono realizzate sale da pranzo classiche di diversa complessità e grandezza: è infatti possibile, ad esempio, scegliere sale da pranzo classiche diverse per i locali riservati alla famiglia e per quelli che avranno invece il compito di essere protagonisti delle occasioni più formali oppure, se lo spazio non consente di usufruire di due stanze diverse, optare per sale da pranzo classiche che sappiano soddisfare entrambe le esigenze, senza rinunciare in nulla all’eleganza e alla raffinatezza.
Ma quali sono le caratteristiche che tutte le sale da pranzo classiche dovrebbero avere? Se l’impatto estetico varia a seconda dei gusti di ciascuno, ci sono però delle regole che fanno di un mobile un vero arredo classico di lusso. Le sale da pranzo classiche dovrebbero innanzitutto essere di realizzazione artigianale: solo il tocco esperto delle mani di falegnami, intagliatori, intarsiatori e doratori può infatti dare a ogni arredo quel carattere unico, proprio degli arredi di lusso. E qui arriviamo al secondo punto che accomuna le sale da pranzo classiche: anche se le decorazioni variano a seconda dello stile che si predilige – maggiolini, barocco, Luigi XV, Luigi XVI o altri – sono di norma presenti intagli, intarsi e dorature di diversa fattura ed entità, ma sempre realizzati a mano e con materiali di altissima qualità.
Sale da pranzo classiche: lo stile Luigi XVI
Per gli amanti di un lusso raffinato le sale da pranzo classiche in stile Luigi XV [link] sono senza dubbio una scelta perfetta: imponenti ed eleganti, sono la massima espressione del gusto neoclassico, tanto amato nella seconda parte del Settecento.
Sono un esempio di questo stile le sale da pranzo classiche che propongono grandi tavoli con piani in noce intarsiati sostenuti da ricche coppe intagliate e dorate, ma anche le scenografiche soluzioni con finitura bianco su oro, in cui grandi piedistalli a tre bracci sorreggono il piano del tavolo e le sedie, realizzate come piccoli troni, si vestono di ali piumate.
Sale da pranzo classiche: lo stile Luigi XV
Anche le sale da pranzo classiche stile Luigi XV [link] sono in grado di esprimere lusso ed eleganza grazie alla preziosità dei loro intagli e alla raffinatezza delle finiture.
Le sale da pranzo classiche Luigi XV si distinguono infatti per la purezza delle essenze lignee accostate a morbide ghirlande intagliate che si dispiegano su tutto il perimetro del tavolo, messe in rilievo dalla finitura foglia oro o foglia argento che arricchisce ulteriormente la composizione. Finiture riprese anche nelle sedie, le cui sedute sono realizzate in tessuti preziosi e decorati con eleganti motivi floreali.
Sale da pranzo classiche Maggiolini e 800 francese
Di dimensioni minori, ma uguali nell’eleganza sono le sale da pranzo classiche stile Maggiolini e 800 francese, che presentano anche il vantaggio di prevedere tavoli allungabili, perfetti quindi tanto per i pasti in famiglia quanto in occasione di ospiti.
La collezione di sale da pranzo classiche Maggiolini prende il suo nome dal celebre ebanista italiano conosciuto in tutto il mondo per i suoi meravigliosi intarsi: e proprio gli intarsi sono i protagonisti di questa bella collezione.
Nelle versioni quadrata e ovale, le sale da pranzo classiche in stile 800 francese si distinguono invece per la loro elegante semplicità, impreziosita e ingentilita da sobri intarsi e intagli, sempre di fattura artigianale.