Tende lussuose come elemento distintivo di un ambiente esclusivo

Le tende lussuose come elemento distintivo di un ambiente classico che si voglia distinguere
Quanto le tende lussuose che adornano grandi finestre condizionano la nostra impressione di un ambiente? Sono un elemento importante o possono essere una scelta di secondaria importanza? La risposta è, come è naturale che sia, che sono un punto fondamentale nelle decisioni di arredo di un ambiente classico che voglia essere davvero esclusivo. Senza tende lussuose il progetto appare infatti zoppo e ne risente tutta l’atmosfera o, ancora peggio, la scelta delle tende sbagliate, magari di un tenore inferiore rispetto a quanto si è deciso di fare per il resto della stanza, può addirittura nuocere dando l’impressione di un ambiente non curato e, in definitiva, per nulla ricercato.
Le tende lussuose sono quindi una scelta che merita le si dedichi la giusta attenzione, valutando senza fretta colori, modelli, pesantezza ed eventuali decori delle stoffe scelte, che devono essere di altissima qualità e naturalmente di colori che si sposino con quelli selezionati per arredare la stanza: in coordinato per un effetto più soft e armonioso, ma anche a contrasto per chi desidera un ambiente dal carattere forte e anticonformista. Chi l’ha detto infatti che le tende debbano essere sempre bianche o panna?
Tende lussuose: colori e modelli per dare carattere agli ambienti
Si diceva dunque che le tende lussuose ci consentono non solo di conferire alla stanza un carattere unico, ma anche di osare andando alla ricerca di tinte e decori non convenzionali: d’altra parte, se la tenda deve essere un elemento di primo piano, anche il colore fa la sua parte rendendola davvero protagonista.
Prima di passare a vedere alcune possibili scelte cromatiche, è però bene stabilire due caratteristiche fondamentali che le tende lussuose devono presentare per essere davvero tali. La prima è naturalmente la qualità dei tessuti, che devono essere di altissima fattura artigianale: nulla di meno è degno di essere utilizzato per una tenda che voglia essere una produzione esclusiva. La seconda caratteristica che contraddistingue senza dubbio le tende lussuose dalle altre è la fattura delle passamanerie: queste, che possono essere realizzate solamente a mano e da esperti artigiani, segnano davvero il passo tra ciò che è produzione di lusso e ciò che è invece realizzato in serie.
Detto questo, passiamo ai colori: perché non scegliere ad esempio un rosso regale anche giocato su più tonalità, così da conferire alla stanza un aspetto maestoso e ricercatissimo? Così come molto ricercata è la scelta dell’oro, che dona luminosità all’intero ambiente. Altre due colorazioni di carattere sono il blu cobalto e il viola, entrambi abbinati all’oro: due opzioni davvero di carattere!
Tende lussuose e complementi: come si cambia il volto di una stanza
Se l’attenzione cade dunque spesso, come è giusto che sia, sugli elementi principali di un arredo, ricordiamoci di prestare il dovuto tempo anche alla scelta di tende lussuose così come di altri complementi d’arredo che sottolineino il carattere esclusivo della composizione. Sono infatti spesso proprio elementi che possono sembrare secondari come lampade, vasi, cuscini, biancheria per il letto o altri complementi di questo genere a fare la differenza: d’altra parte, lo sappiamo, la perfezione si vede dai particolari.
Il consiglio? Immaginare la stanza come un tutt’uno giocato, a seconda dei gusti, su corrispondenze o anche opposti: l’importante è che tutto sia studiato per suscitare esattamente l’impressione che ci proponiamo. Tende lussuose comprese.