Applique classiche: il lusso dei piccoli complementi

Le applique classiche per creare sofisticati giochi di luce

Una sapiente distribuzione delle applique classiche è senza dubbio un elemento fondamentale all’interno di un arredamento classico di lusso: lungi dall’essere solo un elemento funzionale necessario ad illuminare gli ambienti, infatti, le applique classiche hanno il preciso scopo di creare sofisticati giochi di luce che mettano in rilievo l’ambiente nel suo complesso, avvolgendolo in una luce morbida e con un grande valore anche dal punto di vista emozionale. Perché proprio le applique classiche? Innanzitutto perché si adattano perfettamente dal punto di vista estetico al resto dell’ambiente classico: presentano infatti non solo le stesse finiture, di norma in foglia oro e foglia argento, ma anche gli stessi intagli eseguiti a mano che adornano gli altri complementi d’arredo. Non solo: i paralume possono essere realizzati con stoffe coordinate a quelle utilizzate ad esempio per divani e poltrone o per altri elementi con tessuti (quali possono essere anche le altre lampade sia da terra sia da tavolo presenti nella stanza). Poi perché, da sole o in abbinamento a lampadari o lampade di vario tipo, possono appunto avere un ruolo determinante nel creare atmosfere accoglienti e rilassate: ecco perché sarebbe bene pensare alla disposizione e al numero di applique classiche in relazione a quanto si vuole creare e alla disposizione degli arredi all’interno della stanza, così da creare l’illuminazione perfetta.

Applique classiche e boiserie

Compagna perfetta di tutte le applique classiche è naturalmente la boiserie: sofisticate pannellature per le pareti in legno pregiato ed elegantemente lavorato che conferisce valore e calore all’ambiente pur senza imporre la propria presenza. Anche se esistono casi di boiserie dal carattere e dalle tonalità molto forti, che si pongono come assolute protagoniste della stanza, si tende in realtà di norma a realizzarle in modo che si conformino con naturalità all’ambiente: sono però da tenere presenti anche queste bellissime eccezioni, frutto di progettazioni ardite e in cui l’illuminazione gioca un ruolo ancor più – se possibile – determinante. Applique classiche e boiserie si valorizzano a vicenda, l’una mettendo in risalto le altre e queste donando alla boiserie una luce calda che ne metta in rilievo le lavorazioni.

Arredo in stile e applique classiche: valorizzare l’ambiente

Come si diceva per le boiserie, le applique classiche riescono a dare rilievo a qualsiasi lavorazione grazie ai giochi di luce che creano: e se questo è vero per le pareti, come potrebbe essere diversamente per gli arredi, caratterizzati proprio da ricche lavorazioni? La calda luce delle applique classiche sottolinea infatti i rilievi di ogni intaglio, illumina le dorature, accarezza le forme degli arredi.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

top
Vergani&Gasco