Arredamento sala classica Venezia: il calore del legno, l’eleganza dello stile

Arredamento sala classica Venezia: il grande tavolo

Arredamento per sala classica: la collezione Venezia in stile Luigi XV

L’arredamento di una sala classica può sembrare una sfida semplice, ma così non è: perché il risultato finale sia all’altezza delle aspettative, infatti, è necessario che ogni elemento si sposi alla perfezione con gli altri, così che il colpo d’occhio finale restituisca l’immagine di un ambiente elegante, coordinato, lussuoso eppure mosso e interessante. Ecco quali sono stati i principi guida per la realizzazione dell’arredamento per sala classica della collezione Venezia, in stile Luigi XV: l’ambiente, giocato su toni neutri e piacevoli, risulta nel contempo molto mosso e accogliente, anche grazie alla scelta di una boiserie nello stesso tempo discreta e molto caratterizzata. Basti guardare la cornice che ne decora la parte superiore, con un raffinato inserto dorato, ma anche i pannelli strutturati su più livelli e di diversi colori tono su tono, che conferiscono movimento e tridimensionalità anche alle pareti.
È proprio l’attenzione a dettagli come questi che fa dell’arredamento per sala classica Venezia una scelta lussuosa ed elegante, destinata ad ambienti che vogliono essere accoglienti senza nulla perdere in raffinatezza e distinzione.

Arredamento per sala classica: intagli e decorazioni per una scelta di lusso

Si parlava dei dettagli che contraddistinguono l’arredamento per sala classica Venezia: non si potranno non notare allora le lavorazioni che rendono unico ogni mobile che la compone. Partiamo dal tavolo, posto al centro della composizione e pertanto protagonista della stessa: la sagoma è caratterizzata da un andamento mosso, in cui le curve più ardite si accompagnano a morbide rotondità, il tutto sottolineato dalle belle foglie intagliate e dorate che sembrano avvilupparsi attorno al tavolo. Le gambe, dalla curvatura accentuata, sono poi impreziosite da altri intagli dorati, tutti di realizzazione artigianale italiana. Spostando lo sguardo sul piano, possiamo da una parte notare la bella cornice bicolore con finitura foglia oro e foglia argento, dall’altra ammirare la decorazione centrale che alterna motivi geometrici e floreali. Le decorazioni, come ogni altra lavorazione – dalla falegnameria all’intaglio, dalla progettazione alla laccatura finale – sono realizzate a mano da esperti artigiani italiani e conferiscono dunque a ogni pezzo lo status di pezzi unici.
Intorno al tavolo, le sedie con seduta e schienale imbottiti, anch’esse intagliate e giocate sulle tonalità del bianco e dell’oro.
A completare l’arredamento della sala classica Venezia sono poi altri pezzi di grande impatto: troviamo qui ad esempio la bella vetrina a quattro ante, impreziosita non solo da intagli e decorazioni coordinate a quelle già viste per il tavolo, ma anche dalle belle colonne che ne adornano i fianchi e la parte centrale.
Stesse finiture per la credenza, in questa composizione abbinata a una grande specchiera con intagli a tema floreale.

Arredamento per sala classica: bianco e oro i protagonisti, ma con un tocco personale

Se l’arredamento per sala classica Venezia già parla da solo agli occhi e al cuore, qualche parola va spesa anche per quegli elementi che, sapientemente abbinati ai pezzi d’arredo della collezione, contribuiscono a dare carattere alla composizione. Il più evidente è senza alcun dubbio la consolle in stile barocco, un pezzo molto ricco in cui la maestria degli artigiani italiani giunge alle sue più alte vette: una presenza di grande impatto, qui nella finitura argento e azzurro.
Tra gli elementi di questo arredamento per sala classica troviamo poi un bel tavolino da caffè in noce abbinato a una lampada laccata della collezione Chinoiserie, un’altra lampada dalle forme geometriche e squadrate con laccatura nera e la bella coppa al centro del tavolo.
È proprio il sapiente abbinamento dei pezzi propri della collezione e di elementi ad essa estranei che conferisce a questo arredamento per sala classica personalità ed esclusività.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

top
Vergani&Gasco