Divani classici: l’arte di arredare un salotto di lusso

Классические диваны: работы в стиле ретро

La scelta dei divani classici per un soggiorno di lusso

Quale che sia lo stile dell’arredo del soggiorno, la scelta dei giusti divani classici è un elemento fondamentale nella creazione dell’ambiente, in quanto si tratta del primo complemento d’arredo che salta all’occhio e anche di quello che sarà destinato ad ospitare i convenuti nel corso di tutto l’incontro. La scelta dei divani classici dovrebbe dunque privilegiare innanzitutto il lato estetico, che deve essere di impatto, elegante e curato in ogni particolare, senza però dimenticarsi della comodità che può venire ad esempio dall’imbottitura o dalla forma stessa del divano.
Innanzitutto, si diceva, lo stile: saranno proprio i divani classici scelti infatti a improntare tutto lo stile del soggiorno, sia esso pensato come un elemento coordinato o, al contrario, a contrasto con gli imbottiti. Si potrà ad esempio scegliere tra i maestosi modelli in stile barocco, oppure optare per creazioni impreziosite da più sobri intagli dorati e dalla bella lavorazione capitonné, o ancora scegliere divani dalle forme classiche e imponenti, ma con finiture in pelle che li rendono più moderni senza nulla perdere in lussuosità.

Divani classici: le caratteristiche di una produzione esclusiva

Per essere sicuri che i vostri divani classici siano una vera produzione di lusso degna di arredare salotti di alto livello, vi è una serie di caratteristiche immancabili: la prima, naturalmente, è la perfezione della realizzazione. Divani classici che si rispettino saranno ugualmente scenografici sia frontalmente sia nella parte posteriore, dove anzi potrebbero riservare delle vere e proprie piacevoli sorprese. Un esempio di questa attenzione possono essere i divani classici della collezione Barocco, che non solo presentano una complessa lavorazione plissé sullo schienale, ma sono anche impreziositi da una rosa di pregiata stoffa.
Proprio questo è poi il secondo elemento che caratterizza i divani classici di lusso: la scelta di tessuti di pregio, con lavorazioni e finiture esclusivi. Una delle lavorazioni più caratteristiche in questo senso è il capitonné, che consiste nell’arricciare e fissare l’imbottitura tramite l’applicazione di bottoni che conferiscono il tipico aspetto “trapuntato”: una procedura esclusiva e preziosa perché può essere realizzata solo a mano.
Altra caratteristica da notare nei divani classici è la presenza degli intagli, eventualmente con finitura foglia oro o foglia argento: anche questi sono infatti interventi artigianali che garantiscono l’unicità del risultato.

Divani classici e complementi: abbinamenti armoniosi o a contrasto

Una volta scelti i propri divani classici, da posizionarsi possibilmente al centro di grandi spazi così che possano detenere la scena, viene il momento di dedicarsi ai complementi. Potranno essere coordinati, optando ad esempio per arredi nello stesso stile di quello dei divani classici, oppure a contrasto, sia nello stile sia nei colori.
Se la prima opzione è la più semplice, in quanto consente di creare ambienti armoniosi e accoglienti, decidere di dar vita a una stanza in cui gli elementi siano a contrasto può invece avere il vantaggio dell’unicità e del carattere: si creano infatti in questo modo salotti dalla forte personalità, tanto nelle forme quanto nelle tinte scelte. La scelta di rivolgersi a professionisti che sappiano consigliarci al meglio sia nella scelta dei divani classici sia nella selezione degli altri complementi diventa in questo caso ancora più importante: per questo Vimercati è sempre a disposizione di architetti, interior designer e clienti per trovare insieme la soluzione su misura che soddisfi appieno ogni esigenza e gusto d’arredo.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

top
Vergani&Gasco