Le lampade classiche e l’importanza dei particolari

Lampade classiche laccate

Lampade classiche: accessori come anima di un servizio completo

Le lampade classiche sono un elemento insostituibile all’interno di un ambiente di lusso attento ai particolari. Quella dell’illuminazione è infatti una scelta importante sia dal punto di vista di creazione dell’ambiente, sia per quanto riguarda l’arredo in sé. Detto ciò, risulta evidente come l’attenta selezione di lampade classiche sia fondamentale perché la stanza, sia essa un grande salone, un corridoio o un atrio, una camera da letto o un bagno, risulti perfetta in ogni dettaglio.
Innanzitutto, si diceva, la luce stessa, che ha la capacità di plasmare un ambiente a seconda delle caratteristiche che le conferiamo: diverso sarà prevedere applique in punti strategici, creando un’atmosfera soffusa, piuttosto che puntare su grandi lampadari a soffitto o ancora posizionare lampade classicheda tavolo o da terra in determinati punti, così da creare isole di luce. Insomma, l’illuminazione di un ambiente può davvero fare la differenza e ciò è vero in ogni caso, anche quando si parla di arredi moderni, ma è ancora più vero quando si ha a che fare con mobili classici di lusso caratterizzati da intagli, intarsi, dorature e lavorazioni che meritano di essere sottolineate e messe in rilievo dalla giusta regia luminosa.
Seconda, importantissima istanza è naturalmente quella della resa estetica: se è vero che devono garantire la giusta illuminazione, la scelta di lampade classiche fa sì che l’ambiente sia coerente e coordinato, arricchendo con la loro presenza gli arredi. I ricchi particolari, gli intagli, le laccature, i decori e le dorature delle lampade classiche rispecchiano infatti in tutto e per tutto gli elementi presenti sui mobili, per un effetto raffinato e lussuoso.

Le lampade classiche, una produzione artigianale esclusiva

Si parlava dunque delle caratteristiche delle lampade classiche che, per essere davvero adeguate agli arredi scelti, devono presentare lo stesso grado di perfezione. Per questo lampade classiche che si rispettino saranno rigorosamente realizzate a mano da esperti artigiani proprio come gli altri pezzi d’arredo e si selezioneranno solo materiali di altissima qualità, essenze pregiate, raffinate stoffe e lucenti laccature, il tutto impreziosito dall’antica tecnica della foglia oro o della foglia argento, che consiste nell’applicare sulle superfici intagliate delle lampade classiche sottili fogli d’argento o d’oro, appunto, facendo sì che vi aderiscano con un effetto raffinato e luminoso. Il tutto fatto a mano, naturalmente: perché solo una lunga tradizione artigianale può garantire che le nostre lampade classiche siano dei veri pezzi unici, sui quali si rispecchia la manualità di esperti artigiani.

Lampade classiche: intagliate o laccate, sempre un segno di distinzione

Anche le lampade classiche seguono i dettami dei grandi stili classici, quelli che ancora oggi ammiriamo nelle più raffinate e lussuose proposte d’arredo: le forme sontuose degli stili Luigi XV e Luigi XVI sono di certo le più amate, con la loro capacità di imporsi sia che si tratti di grandi lampade da tavolo, sia che si parli delle svettanti lampade classiche da terra o ancora delle sofisticate applique in grado di conferire a ogni ambiente un’atmosfera rilassata e accogliente. Qualunque sia la regia luminosa scelta, le lampade classiche di produzione artigianale sapranno porsi come discrete coprotagoniste dell’ambiente, affascinando con le loro lucenti laccature e le luminose laccature. Il tocco di classe finale per queste bellissime lampade classiche? Il paralume in tessuto coordinato a quello dell’ambiente, naturalmente. Perché un arredo di lusso non lascia nulla al caso.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

top
Vergani&Gasco