Mobili in stile, come creare un arredamento di classe

Mobili in stile per arredamenti classici

Mobili in stile e arredamento di lusso

Quella dei mobili in stile è una scelta quasi obbligata per chi voglia dar vita a un arredamento davvero di classe, ispirato al lusso delle grandi collezioni di arredo rese celebri dai più noti mobilieri dei secoli scorsi. Pensiamo ad esempio ai mobili in stile risalenti al periodo barocco, con i loro sontuosi intagli e la volontà di stupire, di invitare a godere dell’esistenza in tutte le sue sfumature e sfaccettature, senza mai fermarsi e tantomeno accontentarsi dello scontato e del banale. Così come dallo scontato e dal banale rifuggono i mobili in stile che si ispirano ad altri periodi classici caratterizzati da lusso raffinatezza, quali il Luigi XV, il Luigi XVI, il ricchissimo Stile Impero, dalle forme nello stesso tempo sontuose e classiche.
Potremmo dire che i mobili in stile sono dunque i naturali candidati a divenire i protagonisti di appartamenti e ville che vogliano distinguersi, accogliere con calore ed eleganza e nello stesso tempo fare proprie quelle caratteristiche che ancora oggi ammiriamo negli arredi nati dal Seicento all’Ottocento.

Mobili in stile per la zona giorno

Pensiamo ad esempio ai mobili in stile destinati alla zona giorno: è questa la parte di ogni abitazione deputata a una serie di compiti importanti. È infatti qui, nella sala da pranzo e nel salotto, che si riunisce la famiglia nelle occasioni importanti o anche nella vita di tutti i giorni, a seconda di come si è deciso di organizzare gli spazi. Ma è sempre qui che si accolgono anche gli ospiti, per una piacevole conversazione, per affari informali o per una cena raffinata. Ecco dunque che i mobili in stile per questi ambienti, quindi in particolare per la sala da pranzo e il salotto, dovranno essere in grado di accogliere con eleganza, di assicurare comodità e piacevolezza durante la permanenza e di deliziare i sensi con le loro forme esclusive e raffinate.
Compiti che i mobili in stile, in verità, assolvono senza difficoltà alcuna: sia che scegliamo la calda naturalità del legno, magari abbinato a una boiserie chiara e luminosa, sia che optiamo per le raffinate tonalità del bianco, magari con particolari effetti decapé, sia che decidiamo o meno di dare spazio ai particolari in foglia oro, il risultato sarà senza dubbio di grande impatto. Faranno il resto la raffinatezza dei tessuti e la morbidezza delle parti imbottite, così come l’attento studio dell’illuminazione.

Mobili in stile per la zona notte

Se i mobili in stile che arredano la zona giorno devono accogliere e far sentire a proprio agio famiglia e ospiti, i mobili in stile per la zona notte sono il simbolo di un luogo dove ricercare calma, tranquillità e riposo, pur senza rinunciare mai all’eleganza e a una distinzione che ci dovrebbe accompagnare anche nelle ore notturne.
Lasciare alle spalle quanto avvenuto nel corso della giornata, abbandonarsi al riposo, svegliarsi e prepararsi al nuovo giorno in un ambiente i cui lussuosi protagonisti sono i mobili in stile è il modo migliore per ritrovare serenità e un vero riposo. Tutto, in questi mobili in stile, è studiato per dare la sensazione di calma, di un caldo abbraccio: le grandi testate imbottite dei letti king sue, le preziose stoffe usate per i copriletti o che scendono come morbide cascate dai baldacchini a muro, i salottini e le grandi toilette dove prepararsi al nuovo giorno o salutare il vecchio divengono gesti di grande eleganza.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

top
Vergani&Gasco