Consolle in stile barocco: il complemento perfetto per ambienti di lusso
Una consolle in stile barocco come regale protagonista
Un ambiente di lusso sarà caratterizzato da salotti ampi e regali, complementi intagliati e intarsiati, raffinate stoffe e marmi lucenti, ma c’è un elemento che più di ogni altro si pone come protagonista indiscusso: parliamo naturalmente della consolle in stile barocco, il tocco finale a stanze che si vogliano distinguere per eleganza. I ricchi intagli, le finiture in oro o in argento, la sapienza compositiva, la realizzazione artigianale si esprimono in questo pezzo d’arredo al massimo delle loro possibilità, dando vita a un prodotto regale, imponente e sontuoso, in cui l’unione delle parti vale molto più della semplice somma delle stesse. Solo nella consolle in stile barocco le caratteristiche proprie degli arredi classici di lusso giungono alle vette che le caratterizzavano già nei secoli passati, quando troneggiavano e venivano ammirate nelle più grandi regge europee, facendo bella mostra di sé e riuscendo ad arredare interi spazi anche con la loro sola presenza. Perfette in abbinamento a salotti e zone giorno, le consolle in stile barocco sono infatti il complemento ideale anche per conferire importanza a disimpegni, atrii, grandi corridoi, dove possono benissimo vivere anche da sole senza perdere nulla in eleganza.
Il fascino dei dettagli: gli intagli della consolle in stile barocco
Il primo elemento che stupisce e attira l’attenzione in una consolle in stile barocco è senza alcun dubbio la ricchezza degli intagli. D’altra parte, proprio la maestria con cui lo scalpello riesce a plasmare forme stupefacenti sul legno è da sempre la chiave per comprendere le scelte stilistiche dello stile barocco: lo scopo è quello di stupire, di ingannare l’occhio in un labirinto magico di riccioli e forme che si rincorrono senza soluzione di continuità, di mettere in scena una rappresentazione lussuosa che si fa realtà.
Le consolle in stile barocco di produzione contemporanea si rifanno direttamente a questi grandi esempi del passato, facendo proprie la passione per i decori e gli intagli, la predilezione per materiali esclusivi, la fattura artigianale di altissimi livello, l’attenzione per ogni singolo particolare.
Alto artigianato italiano per la consolle in stile barocco
Come si accennava poco sopra, la fattura artigianale è una delle caratteristiche peculiari della consolle in stile barocco: un’arte in cui le produzioni italiane eccellono, proprio grazie alla grande maestria dei loro artigiani, in grado di dar vita a questi complementi davvero unici.
La produzione manuale non solo garantisce che ogni produzione sia a tutti gli effetti un pezzo unico, ma anche la cura di ogni dettaglio, anche quelli più minuti e nascosti. È così che queste consolle barocche assumono quelle caratteristiche di regalità, maestosità e unicità che le rendono adatte a rivestire un ruolo da protagoniste in ogni arredo classico di lusso, conferendogli un tocco unico e di altissimo livello.