Poltrone classiche: raffinati troni per salotti di lusso

Poltrone classiche imbottite

Poltrone classiche: lo stile barocco

La regina delle poltrone classiche di lusso è senza dubbio la poltrona barocca, studiata come un vero e proprio trono in grado di stupire per la ricchezza e la ricercatezza delle sue finiture. Come vuole lo stile barocco, le poltrone classiche che a esso si ispirano sono infatti particolarmente ricche in intagli e dorature, con forme studiate appositamente per stupire con la loro maestosità: morbide volute floreali, foglie e riccioli che si rincorrono su tutta la struttura sono la firma di un arredo dalla forte connotazione scenografica, adatto ad ambienti imponenti e ad essere accostato ad altri complementi altrettanto di carattere.
Un arredo in stile barocco insomma non passa certo inosservato, così come non passano inosservate queste poltrone classiche: lussureggianti intagli, come si diceva, e ricche dorature adornano tutta la struttura della poltrona, che presenta uno schienale alto e imponente e braccioli che si aprono verso l’esterno per consentire a chi vi si siede una postura comoda e nello stesso tempo composta. Perfette nella finitura con pregiati tessuti bordeaux e oro, le poltrone classiche barocche mantengono intatto il loro potere scenografico anche con stoffe di altre tonalità.

Poltrone classiche: i modelli intagliati

Se le poltrone classiche barocche si impongono alla vista con le loro forme regali, non meno lussuosi sono anche gli altri modelli intagliati che, pur non giungendo alla ricchezza compositiva dei modelli barocchi, si distinguono per la bellezza delle lavorazioni e per le finiture esclusive. Tratto distintivo di queste poltrone classiche sono naturalmente gli intagli che si dipanano morbidi su tutto il profilo, avvolgendo chi vi si siede come in un abbraccio.
Realizzati a mano da artigiani italiani, gli intagli che decorano queste poltrone classiche sono di norma presentati con finiture foglia oro o foglia argento, una lavorazione che consiste nell’applicare una ad una sottili lamine d’oro o d’argento facendole aderire alla superficie del legno. Una tecnica antica ed esclusiva che conferisce a queste poltrone classiche tutto il fascino del prodotto di lusso e, in quanto realizzato a mano, unico.
Anche in questo caso, spazio alla scelta di stoffe e pregiati ricami: qui presentate in un luminosissimo azzurro, le poltrone classiche intagliate possono adeguarsi senza fatica alle tonalità dominanti dell’ambiente.

Poltrone classiche: i morbidi imbottiti

Le poltrone classiche imbottite sono il perfetto connubio tra presenza scenica e comodità. Il loro aspetto morbido e avvolgente è un piacere per la vista, anche grazie alla ricercata lavorazione capitonné: anche questa un’antica tecnica che può essere realizzata solo manualmente e consiste nel fissare il tessuto imbottito con dei bottoni che diano movimento alla composizione.
I diversi modelli di poltrone classiche imbottite possono soddisfare ogni esigenza: ecco quindi le proposte che al capitonné abbinano particolari intagliati e con finitura foglia oro, oppure modelli che rinunciano agli intagli per mettere in primo piano la ricchezza dei tessuti, magari alternando parti plissé, capitonné e lisce per conferire loro un aspetto mosso e mai monotono.
Tutte le poltrone classiche imbottite, qualunque sia il modello scelto, condividono la ricchezza delle finiture, la scelta di tessuti di pregio e la realizzazione artigianale: caratteristiche che ne fanno dei veri prodotti di lusso.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

top
Vergani&Gasco