Soggiorno classico con libreria: la luminosità del bianco

Un soggiorno classico dominato dalla grande libreria

Una grande libreria bianca e oro e ogni soggiorno classico si veste di eleganza e ricercatezza: quando pensiamo alla zona giorno, di norma la prima cosa che ci viene alla mente sono divani e poltrone, magari seguite dal tavolo da pranzo o da arredi quali vetrine e credenze e tendiamo a volte a dimenticarci la bellezza che possono rivestire le librerie. Il fascino di questi arredi infatti è senza tempo, davvero immortale e riescono a dare un’aura del tutto particolare al soggiorno classico in cui si trovano: immaginiamole come gelose custodi di libri di pregio, magari grandi classici, ma anche di oggetti preziosi e decorativi, in un interessante susseguirsi di pieni e vuoti che dia movimento alla composizione.
Lungi dall’essere unicamente un elemento funzionale, le librerie sono in realtà una componente essenziale di un soggiorno classico che voglia esprimere nello stesso tempo accoglienza e ricercatezza. La loro sola presenza invita alla conversazione, ma anche a un piacevole relax. Come renderle però parte integrante di un ambiente in stile? La riposta è nella fattura e nelle finiture, tratti distintivi di queste produzioni di lusso.

Bianco e oro per un soggiorno classico davvero elegante

Come per ogni complemento d’arredo che debba inserirsi in modo armonioso in un soggiorno classico, specie se caratterizzato da finiture di lusso, la lavorazione è un elemento cui prestare particolare attenzione. In questo caso la grande libreria è senza dubbio uno dei grandi protagonisti dell’ambiente, cui conferisce la sua impronta: le forme sono quelle classiche, come si può ben evincere dalla presenza di colonne intagliate ai lati delle vetrine. Anche la struttura, rigorosa, ma nello stesso tempo dolce, è mutuata dallo stile classico.
Luminosissima la finitura, qui in bianco con particolari in foglia oro, che si abbina a quella degli altri arredi scelti per questo soggiorno classico, qui in versione bianco su oro, che consiste nell’applicazione del bianco su una base interamente in foglia oro, con un piacevole e raffinatissimo effetto anticato.

Soggiorno classico: e se fosse adiacente alla camera?

Una soluzione particolare e di certo molto originale è quella di realizzare un soggiorno classico adiacente a una camera, magari come spazio privato da tenere separato rispetto a quello destinato ad accogliere gli ospiti. In questo caso naturalmente gli arredi saranno realizzati così da creare un’armoniosa continuità tra i due ambienti. Protagonista sempre la grande libreria bianca e oro, che si propone qui come custode della vita privata negli spazi riservati ai padroni di casa.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

top
Vergani&Gasco