Imperial: una poltrona classica davvero regale

Poltrona classica Imperial

Una poltrona classica importante

Il nome di questa poltrona classica già ne esprime l’essenza: il modello Imperial porta infatti subito alla mente il fasto di salotti regali, la piacevolezza di raffinate conversazioni, il lusso di ricevimenti esclusivi. Dalle forme morbide eppure di grande impatto visivo, questa poltrona classica si impone infatti soprattutto per le sue grandi dimensioni: un’importanza sottolineata dai grandi braccioli ricurvi, che sembrano sottolineare l’imponenza della composizione e accogliere chi vi si siede, quasi aprendosi per far posto e nello stesso tempo abbracciare morbidamente.
Da notare, oltre ai grandi elementi imbottiti, i raffinati inserti lignei che tracciano la silhouette di questa poltrona classica: li troviamo a percorrerne discretamente la base per poi lanciarsi verso l’alto, sui braccioli, a formare lussureggianti elementi vegetali intagliati a mano. Ma li troviamo anche a correre sullo schienale per poi esibirsi in una raffinatissima cimasa fiorita, quasi a incoronare una composizione la cui regalità è non solo nelle forme, ma anche nella cura con cui ogni particolare concorre a produrre un effetto finale di indiscusso impatto.

La poltrona classica e il salotto

La poltrona classica Imperial è di norma inserita all’interno di salotti, la cui composizione dovrebbe rispecchiare le caratteristiche di questo elemento così importante, ma, come vedremo, anche estremamente versatile grazie alla sua capacità di cambiare carattere al variare delle finiture. Perfetto compagno di questa poltrona classica è naturalmente il divano della collezione Imperial, che ne condivide gli aspetti salienti: le forme morbide e imponenti, caratterizzate da particolari curvature in particolare dei braccioli e dello schienale, gli inserti in legno intagliato su base, braccioli e schienale con cimasa, l’imponenza del risultato finale sono senza subbio gli elementi distintivi di questa collezione.
Alla poltrona classica e al divano Imperial si abbinano poi di norma tavolini da caffè intagliati e arricchiti da finiture foglia oro e foglia argento, i cui piani sono ingentiliti da più o meno complessi intarsi: si tratta infatti dei complementi ideali per sottolineare la maestosità del salotto, così come gli eventuali tavolini alti da porre agli angoli, magari anche a sorreggere raffinate lampade da tavolo intagliate con paralume in stoffa abbinata a quella scelta per la poltrona classica.

Poltrona classica: scelta delle finiture

A proposito di finiture e scelta delle stoffe, questa poltrona classica non solo ha il vantaggio della maestosità, ma anche quello di saper cambiare decisamente carattere a seconda di come viene vestita: elegantissima nei raffinati tessuti a trama dorata, quasi tutt’uno con gli elementi in legno, diventa un elemento di grande impatto visivo e dal carattere deciso se vestita nei toni del rosso, o ancora si fa romantica e accogliente ad esempio nelle tinte di un viola leggermente desaturato e ingentilito da eleganti passamanerie.
Da poltrona classica che è, assume poi un carattere quasi moderno se rivestita ad esempio in pelle bianca, riuscendo nel quasi impossibile compito di coniugare stile classico e gusto contemporaneo in una risultato di grande effetto e nello stesso tempo di un’eleganza senza tempo.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

top
Vergani&Gasco